Dopo tanto e forse troppo tempo, il 2013 inizia anche per noi di iGlobal Computer, o meglio di iGC. Nonostante i mesi completamente assenti di post e di qualsivoglia attività, ripartiamo oggi con uno degli argomenti più cult del momento... naturalmente stiamo parlando di Apple, che a cavallo tra la chiusura del 2012 ha completamente rinnovato il suo "guardaroba". Iniziamo, dunque, con il melafonino, il telefono che ha riscosso successo (e vendite ndr) incommensurabili ed è diventato l'emblema dei tanto famosi Smartphone, l'iPhone
L'iPhone 5, telefono un po' meno, tablet di più, è uno smartphone vagamente simile ai suoi predecessori alias iPhone 4 (4G) e 4S (4GS). Con uno schermo widescreen mozzafiato da 4" (in linea diagonale) multi-touch retina, l'iPhone aumenta le sue dimensioni, tuttavia si rende ancora più sottile di prima.
Il guscio che ricopre tutti i chip e quant'altro presenta non molte modifich
.
I colori sono sempre due, nero o bianco tuttavia nella parte centrale del retro è argento satinato o nero ardesia.
I colori sono sempre due, nero o bianco tuttavia nella parte centrale del retro è argento satinato o nero ardesia.

l chip A6 infatti, è progettato per essere veloce, ma insieme a iOS 6 è anche in grado di ridurre i consumi al minimo. Così, anche con tutta la sua velocità, iPhone 5 ha abbastanza batteria per funzionare tutto il giorno; anche la grafica fa un bel balzo, con il chip A6: è fino al doppio più veloce rispetto al chip A5. Le app con tanti elementi grafici viaggiano al massimo, e il frame rate maggiore rende tutto più fluido e realistico quando si gioca.
Rimangono invariati le tre "taglie" di spazio disponibile in memoria (rigorosamente non espansibile) sono 16 GB, 32, e per i più audaci di portafoglio, 64 GB. (iGC)
Il prezzo è sempre molto alto, tuttavia le vendite, eccetto quest'ultimo periodo, sono state soddisfacenti.
Ricordiamo che secondo la nostra opinione l'iPhone è, e rimane, uno smartphone di nicchia, riservato a chi ha stretta necessità (specie se lavorative) di accedere ai propri dati, calendari ed eventi in modo istantaneo; tuttavia come è ben noto, l'iPhone è uno status-symbol molto diffuso specialmente tra i giovani. A tal proposito Apple ha esteso le capacità del melafonino per far sì di ottenere il non plus ultra nell'universo degli smartphone, ottenendo così uno dei device più versatili mai esistiti.
Per dettagli aggiuntivi visiona la scheda tecnica su iGlobal Photo.
Il prezzo è sempre molto alto, tuttavia le vendite, eccetto quest'ultimo periodo, sono state soddisfacenti.
Ricordiamo che secondo la nostra opinione l'iPhone è, e rimane, uno smartphone di nicchia, riservato a chi ha stretta necessità (specie se lavorative) di accedere ai propri dati, calendari ed eventi in modo istantaneo; tuttavia come è ben noto, l'iPhone è uno status-symbol molto diffuso specialmente tra i giovani. A tal proposito Apple ha esteso le capacità del melafonino per far sì di ottenere il non plus ultra nell'universo degli smartphone, ottenendo così uno dei device più versatili mai esistiti.
Per dettagli aggiuntivi visiona la scheda tecnica su iGlobal Photo.
Nessun commento:
Posta un commento